top of page

BIO Duo Imbesi Zangara'

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 4 feb 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

BIO DUO IMBESI ZANGARA' Conosciamoli meglio! Carmelo e Carmen si incontrano musicalmente nel 2010 dopo una lunga esperienza da solisti e in varie formazioni da camera. Volendo approfondire il repertorio originale e gli aspetti tecnico-esecutivi della formazione del duo da camera affidano il loro perfezionamento al M° Giovanni Puddu e al M°Giampaolo Bandini, con i quali affrontano un profondo percorso di maturazione artistica atto al potenziamento dell’unitarietà stilistico-esecutiva ed estetico-interpretativa che, ad oggi, caratterizza le loro performance. Apprezzati dalla critica per la loro tecnica brillante, la qualità del loro suono, la passione e l’eleganza delle loro scelte interpretative, hanno collaborato con artisti quali Peppe Servillo, Antonio Vasta, Antonio Putzu , Mario Incudine, Giorgio Rizzo, Ivan Bertolami, il soprano Teresa Cardace, Gran Coro Lirico Siciliano e tanti altri ancora. La loro ricerca strumentale li porta, inoltre, ad espandere il repertorio stesso grazie a trascrizioni e a revisione di molte opere non originariamente concepite per questa formazione, valorizzando così il potenziale della musica da camera per due chitarre. Molti compositori hanno inoltre dedicato loro opere inedite. Dal 2010 sono presenti in importanti Festivals, Teatri and Eventi Musicali : Naxos Winter Festival, Umbria Classica, Teatro Greco di Taormina, Teatro Greco-Romando di Catania, Tao Art Festival ,Campus Afam, Castello Carafa, Teatro Placido Mandanici, Teatro Trifiletti, Teatro Rendano, Teatro Ariston Sanremo, Teatro Grandinetti, Igualada (Spain), Teatro Jalari, Teatro Donna-Fugata, Teatro Falcone-Borsellino, Castello Donna Fugata, Palazzo Ottaviano, Noto Atto Unico, Festival Orchestre a Plettro, Teatro Politeama Catanzaro, Quinteatro, Lamezia Classical, Festival Giorgio Gaber etc con collaborazioni anche in Opere e rappresentazioni Teatrali (I Pagliacci, M and Mr. G, Novecento di Alessandro Baricco, Misa Criolla, Canto Mediterraneo, Il Gabbiano Johnatan Livingston etc) […] sia come autori che come esecutori, spaziando in linguaggi che quali il Jazz e la World Music. Nel 2018 ricevono il prestigioso premio Gattopardo Ibleo, rivolto alle personalità Siciliane che si sono distinte per il loro talento. (Albo d'oro 2018). Nel 2019 ricevono il premio "Grotta di Polifemo" del Milazzo International Film Festival sez. Musica (Albo d'oro 2019). Entrambi sono docenti presso il Conservatorio P.I. Tchaikovsky (Cz) dal 2010. La passione verso la didattica, cominciata già durante gli anni di formazione, spazia attraverso molteplici percorsi che li vedono impegnati in una costante ricerca sulla didattica strumentale anche attraverso lo studio delle Neuroscienze (conseguono infatti la Licenza di “Practitioner” in NLP nel settore della formazione entrando a far parte della NLP Society of USA di Richard Bandler) formandosi con i Trainer: Stefano Santori e Giacomo Bruno e la conoscenza propriocettiva applicata al rapporto strumentale, alla postura (si formano con i Personal Trainer: Giuseppe Torre e Gerardo Martino, integrando i metodi Mezieres, Feldenkrais, Anderson, Alexander, Pnf e similari ) e alla performance esecutiva che li portano, oggi, ad esercitare la professione di Music & Life Coach. (dal 2013 i loro servizi sono referenziati anche da Canale Formazione.com.). Oggi sono presenti in Campus, Masterclass e Corsi di Perfezionamento internazionali dove, oltre l’approfondimento dei repertori e il potenziamento tecnico meccanico, affrontano diverse tematiche attinenti alla Metodologia dell’Insegnamento Strumentale, Posturologia e Bio-Meccaninca Funzionale, Diritto e Legislazione dello Spettacolo, La figura del Musicista Professionista, l’ Estetica e l’Interpretazione e la Performance esecutiva. Nel 2013 fondano l’Accademia Chitarristica J.K. Mertz con sede in Sicilia, centro didattico e di ricerca nel loro settore, dove, oltre l’insegnamento, si occupano della promozione di eventi culturali. Il duo suona su Chitarre appositamente realizzate per la loro formazione dal Maestro Argentino Walter Ceferino Rosso. Dicono di loro: «Valiant music qualities with highly-qualified original interpretations. The harmony showed by the duo during the concert, played a key role for the accurate execution carried out according correct interpretation rules».(Strumenti & Musica) « A special mention for the depth of their interpretations of Edgberto Gismonti’s works »(Ibla Gran Prize Giury) « I witnessed them play together this last July in Sicily… honestly that turned out to be one of the most soulful and most profound musical experiences I had ever been through! Their chemistry and musical interaction is just effortless and so genuine.»( M. Alexander – Composer) « I immediately appreciated their talent and I was conquered by their art in playing, which is not for everyone, so I decided that one day I would have rewarded them and so it was. We need to support true talents and reward those who truly deserve it » (A. Campo – FilmMaker) ------ BIO INDIVIDUALI Carmelo Imbesi: http://duoimbesizangara.com/bio/carmelo-imbesi/ Carmen Zangarà: http://duoimbesizangara.com/bio/carmen-zangara/ Che dire: due musicisti grandiosi! 


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Frontiere Rimini

Frontemare Rimini: il Natale si veste di luci e musica Il Frontemare di Rimini (Viale Principe di Piemonte, 32 - Miramare di Rimini,...

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook - White Circle
  • Pinterest - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2023 by Jade&Andy. Proudly created with Wix.com

bottom of page